Il cappuccio diventa ispirazione per questo cappello versatile, ricco, morbido e caldo … sempre con misura e gran gusto.
Scorri per continuare a leggere …
Lady Marian o Marion, eroina della saga letteraria di Robin Hood e sua compagna, bellissima e leale, per il suo coraggio e indipendenza è celebrata come uno dei primi personaggi femminili forti nella letteratura inglese.
Nel tempo Marion sopravvive a tante letture, dalla pastorella ed identificazione della Madonna o della Maddalena, alle feste mariane di maggio, a licenzioso passatempo, a nobildonna di origini aristocratiche … insomma tutte le sfumature di una … DONNA!
La leggenda :
Nelle diverse varianti della leggenda, delle ballate ai racconti, Robin vive nella foresta di Sherwood, è il leader di una banda che ruba i ricchi per donare ai poveri vessati dalle tasse di Re Giovanni, salito al trono d’Inghilterra in attesa della dipartita di Re Riccardo Cuor di Leone alle Crociate.
Non si sa con certezza se sia esistito un bandito di nome Robin Hood, diversi studi credono che sia il risultato sentimentale e romantico della fusione di tre personaggi ribelli di allora, di fatto sta che è stato un personaggio che ha doto voce alle insofferenze dei sudditi del tempo, tanto da far proibire le rappresentazioni teatrali che fomentavano nuove rivolte.
In realtà sappiamo che mai sarebbe stato riconosciuto il merito del polso fermo ad una donna …in attesa del ritorno di Re Riccardo Cuor di Leone … fu per mano di una SHE WOLF … nella realtà a salvargli il collo ed il trono fu la mamma di Riccardo Cuor di Leone … Eleonora D’Aquitania. Vitrizia legge questo come una storia credibile per i valori medievali, celando dietro Lady Marian, simbolo dell’interezza degli aspetti femminili sia positivi che negativi, Eleonora D’Aquisgrana che fu definita spregiudicata perché colpevole d’aver vissuto nel tempo del silenzio delle Donne … Questa è altra storia che puoi leggere anche qui .
E cosi Marian viene presentata come una donzella nobile di grande bellezza, che si traveste da contadino per riunirsi con il suo amato nelle profondità della foresta… a lei, ai suoi valori e forse alla figura che si cela dietro la sua leggenda … Vitrizia le dedica il CAPPUCCIO ( HOOD) !
Per trovare il vero antenato del cappuccio dobbiamo risalire appunto al Medioevo quando la cappa, una sorta di mantello con un cappuccio sul dietro, veniva indossato da uomini e donne. Lo ritroviamo anche nelle fiabe con Cappuccetto rosso, sempre legati al mantello .
Il cappuccio è sempre legato ad un capo spalla in tessuto. Lo abbiamo slegato ed interpretato in filato di lana, prezioso, morbido e versatile, facile da portare con se, sempre raffinato, magnetico e carismatico.
Potete contattarci.
CONSIGLI ED INFO: